I computer
sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono
incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. L'insieme dei due
costituisce una forza incalcolabile.
-Albert Einstein-
La nostra scuola ha, da diverso
tempo,
un occhio di riguardo in merito all'utilizzo delle nuove tecnologie
nella didattica. Infatti è impegnata da
anni, attraverso iniziative di autofinanziamento
(spettacoli, mercatini
…) e con il contributo delle famiglie, a creare un ambiente di
apprendimento a misura di bambino, grazie anche all’ausilio delle nuove
tecnologie. La scuola è attualmente dotata di 8 lavagne multimediali (LIM),
ma il nostro obiettivo è quello di dotare tutte le classi di questo
prezioso strumento di lavoro. In quest'ottica i progetti "Lavoriamo con la LIM"
e "Naviga fino alla scuola" contribuiscono a ridisegnare l'aula come spazio di apprendimento
attivo, sfruttando il linguaggio visivo e interattivo; il modo di fare lezione
cambia in positivo, aiutando e potenziando la trasmissione della
conoscenza così da ottenere da una lato, alunni protagonisti nella
costruzione del sapere e dall'altro, insegnanti registi della didattica
che permettono la valorizzazione del sistema scolastico.
|
|
|